MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO
Le macchine a controllo numerico sono entrate nei nostri laboratori alla fine degli anni Novanta. Esse servono ad eseguire lavorazioni di precisione al decimo di millimetro. Grazie al controllo numerico è possibile realizzare pezzi progettati prima tramite software di disegno computerizzati: in sostanza, è riproducibile praticamente qualsiasi forma. Tra queste figura il pantografo, utile a fare incisioni per l’arte funeraria.
TORNIO
Il tornio è una macchina utensile utilizzata per la lavorazione di un pezzo posto in rotazione. La lavorazione avviene per asportazione di materiale con utensili diamantati. Viene utilizzato per l’esecuzione di colonne, vasi, ecc… I torni da noi utilizzati sono motorizzati ed elettronici.
FRESE
La nostra ditta è in possesso di due frese a ponte ed una a bandiera: le prime servono per lastre e pezzi di ingenti dimensioni, mentre le frese a bandiera per tagliare pezzi più piccoli. Entrambi i tipi di macchine svolgono la cosiddetta fresatura, cioè il taglio dei materiali scelti.
BANCHI RIFINITORI
I due banchi rifinitori sono necessari per l’ultima lavorazione ed il perfezionamento dei pezzi realizzati. Sono utilizzati dai nostri abili artigiani.
ALTRE MACCHINE
Tra le altre macchine figurano la lucidacoste per rifinire i bordi dei pezzi dopo il taglio e il manettone per lucidare i piani ed eseguire diversi tipi di rifinitura (spazzolatura, levigatura, ecc…).